Esposizioni

Documentario: A memoria di forma
Verrà proiettato il Documentario ‘A memoria di forma’ risultato del progetto cinematografico sulla Scienza dei Materiali, realizzato in collaborazione con il Liceo Scientifico “G….
Meglio ricercatori che ricercati
Il mondo della ricerca scientifica esercita da sempre un grande fascino, ma in cosa consista effettivamente il “mestiere del ricercatore” in termini di compiti…
Il dottorato di ricerca – Università degli Studi di Bari
Nello stand ci sarà la possibilità di avere informazioni sui progetti di dottorato, ma non solo. Ci saranno tanti dottorandi che potranno raccontare le…
Giochiamo con la fisica
Una serie di esperimenti semplici ed interessanti per coinvolgere grandi e piccini nel mondo della fisica!…
Statistica per tutti: conoscere la realtà e imparare divertendosi
Uno spazio per promuovere attività legate alla diffusione della statistica ufficiale e alla cultura del dato. Stimolante sopratttuto per gli studenti delle scuole primarie…
Innovazione e fruizione tecnologica all’alba di un nuovo patrimonio: il DCH
Nello stand verranno mostrati i processi di digitalizzazione documentaria e libraria attraverso video e processi interattivi. Inoltre, importante sarà l’interazione dei visitatori con i…
I musei universitari e il rapporto con il territorio
l patrimonio museale dell’Università degli Studi di Bari sarà presentato al grande pubblico attraverso attività pratico dimostrative.I Musei partecipanti: Museo di Zoologia Lidia Liaci;…
Sistemi Agro-Alimentari, Ambientali e Territoriali: dalla ricerca il futuro sostenibile
Lo stand sarà un laboratorio interattivo su insetti, alimenti funzionali, malattie dellepiante e loro cura, tecnologie alimentari, foreste e verde e IoT hannol’obiettivo di…
Biodiversità, tracciabilità e sostenibilità di un ecosistema fragile
Nello stand verranno mostrate analisi al microscopio delle matrici fisiche e biologiche. Osservazione di metodiche per la rimozione di inquinanti da matrici acquose e…
ATP: A tutti piace la Biochimica
Il mitocondrio, un importante organello presente nelle cellule, rappresenta una vera e propria centrale energetica. Con l’ausilio di teatro e giochi, grandi e piccoli…

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più