La proposta divulgativa si articola in quattro temi:
1) Brain-Computer Interface (BCI) + Neural Network per controllare un Robot attraverso gli Steady State Visually Evoked (SSVEP). Un prototipo di “Cane Robot” verrà comandato con la sola forza della mente nei suoi movimenti essenziali. Il sistema dimostra come le BCI e l’intelligenza artificiale siano strumenti utili nei domini relativi a problemi di disabilità motoria degli esseri umani.
2) Generazione di Melodie basate sulle “Imitazioni a due voci di Bach” con la mente: BCI + Neural Network. Il prototipo dimostra come le BCI e l’Intelligenza artificiale siano strumenti utili al potenziamento delle capacità umane. Poter suonare senza aver studiato apre le porte ad infinite possibilità di “potenziamento digitale” dell’Uomo.
3) Generazione di Musica Polifonica con la mente: BCI + Machine Learning in real-time.Il prototipo evidenzia come le BCI e l’intelligenza artificiale possano essere un ottimo strumento creativo e di supporto alla creazione musicale del futuro.
4) Pista Neurale, un gioco tra passato e futuro: pista giocattolo con macchinine guidate dalla forza del pensiero. Il prototipo evidenzia come la forza del pensiero e l’intelligenza artificiale possano essere facilmente integrati e dar vita ad una nuova generazione di applicazioni e giochi interattivi.