Nuova vita allo scarto

Ora

dalle ore 11 alle ore 24

Dove

Parco Rossani

Enti proponenti

PoliBa

Struttura

Laboratori di Fisica Tecnica - Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design (ArCoD)

Referenti

Stefania Liuzzi, Chiara Rubino, Francesco Martellotta

Tipo di attività

Esposizioni

Destinatari

Bambini, Per tutti, Studenti

Discipline

Architettura, Ingegneria ed informatica, Scienze naturali ed ambientali

La proposta divulgativa nasce dall’esigenza di studiare strategie sostenibili di tipo passivo per edifici a basso consumo energetico in area mediterranea. In Puglia si riciclano annualmente 43.000 tonnellate di carta e cartone da riciclo (Comieco, 2018); inoltre, i rifiuti agricoli occupano un posto rilevante nella classifica generale regionale. In tal senso, e nell’ottica di soddisfare i criteri nZEB (Nearly Zero Energy Buildings), la proposta divulgativa si articolerà nella esposizione di materiali edili sostenibili sperimentali ad alte prestazioni (pannelli, intonaci, blocchi), realizzati con materie prime riciclate derivanti sia dallo scarto della carta, sia dagli scarti agricoli locali. Inoltre, si mostreranno le fasi di ricerca sviluppate presso i laboratori di Fisica Tecnica dell’ ArCoD (ex DICAR) del Politecnico di Bari: studio del mix design, test meccanici, fisici, termici, igrometrici ed acustici. L’obiettivo finale sarà quello di coinvolgere l’uditorio da vicino in modo esperienziale, sensibilizzandolo sul tema del riciclo attivo e del risparmio energetico.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più