Il (ri)ciclo dell’acqua

Ora

dalle ore 16 alle ore 16:30

Dove

Parco Rossani

Enti proponenti

LUM

Referenti

Coordinamento: Dott.ssa Federica Stella Blasi, Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa, Università LUM. Ospiti: Prof. Ing. Domenico Laforgia, Presidente di Acquedotto Pugliese, Ing. Pantaleo Piccinno, Presidente del Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico-Salentino; Amministratore Unico di "Masseria Stali" società agricola a RL

Tipo di attività

Presentazioni

Destinatari

Per tutti

Discipline

Ingegneria ed informatica, Scienze giuridico economiche

ITA: l’intervento intende esplorare l’impatto della gestione sostenibile dell’acqua sullo sviluppo delle comunità locali e globali, chiamate a preservarne disponibilità, qualità e accessibilità. In particolare, se ne vuole approfondire il ruolo nella transizione dei sistemi agroalimentari verso la resilienza ai cambiamenti climatici, la piena sostenibilità e una più equa distribuzione delle risorse alimentari.

ENG: We aim at exploring the impact of sustainable water management on the development of local and global communities, as they are called to preserve water availability, quality, and accessibility. In particular, we will investigate the role of sustainable water management in the transition of agrifood systems towards climate change resilience, full sustainability, and a fairer distribution of food resources.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più