L’associazione astrofili Cieli Stellati di Puglia, organizza, in data 29 settembre 2023 dalle ore 20:00 alle ore 23:00, una sessione gratuita di osservazione astronomica per i partecipanti della Notte Europea della Ricerca. L’evento si articolerà in tre momenti differenti: una breve presentazione del cielo estivo e degli oggetti in esso visibili aprirà la manifestazione, permettendo al pubblico presente di familiarizzare con i corpi celesti e le loro caratteristiche principali, al fine di permettere una loro successiva osservazione più consapevole. Poi si parlerà del cielo estivo, delle costellazioni che lo caratterizzano e del pianeta Saturno, con le sue caratteristiche lune ed i suoi meravigliosi anelli. Al termine delle presentazioni, si terranno le osservazioni con i telescopi professionali messi a disposizione dall’associazione. Grazie alle ottiche di qualità, il pubblico presente potrà ammirare, durante la serata, il pianeta Saturno di cui saranno ben visibili gli anelli e i suoi satelliti naturali più luminosi, la Luna con i suoi “mari” e le sue catene montuose. Al termine della fase osservativa, gli esperti divulgatori dell’associazione guideranno i presenti alla scoperta delle principali costellazioni e asterismi presenti in cielo nei mesi di settembre e ottobre.