Bosone di Higgs e esperimenti a LHC

Ora

dalle ore 17:45 alle ore 18:00

Dove

Parco Rossani

Enti proponenti

INFN, UniBa

Referenti

Rosamaria Venditti

Tipo di attività

Presentazioni

Destinatari

Per tutti, Studenti

Discipline

Fisica e Astronomia

Quali sono i costituenti fondamentali della materia ? Come riusciamo ad osservarli? Qual’è il più fondamentale tra i costituenti? Questo talk spiega in maniera semplice il ruolo di quark, leptoni e forze fondamentali nella formazione dell’Universo.
Parleremo del bosone di Higgs, la particella fondamentale scoperta dieci anni fa e degli strumenti e le tecniche usati dagli scienziati del CERN per arrivare a tale scoperta.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più