Parole di Scienza: Rete
Con il termine “6 gradi di libertà” si fa riferimento ad una teoria semiotica secondo cui ogni persona può essere collegata a qualsiasi altra…
Parole di Scienza: Gruppo
Cercando la parola “gruppo”, si trova la seguente definizione: un gruppo è un insieme individuato da una propria configurazione o fisionomia.Parleremo insieme di gruppi…
Parole di Scienza: Approssimazione
In prima approssimazione direi che sono un tipo approssimativo. L’aggettivo suggerisce un valore negativo, di trascuratezza, imprecisione, sciatteria se non addirittura di voluta confusione,…
Parole di Scienza: Rete
La parola scelta si propone di illustrare tutte le sfaccettature della scienza e del metodo scientifico molto spesso basato sull’interconnessione dei concetti e delle…
Parole di Scienza: Orientazione
Parole di Scienza: Dinamico
Parole di Scienza: Personalizzazione
La parola scelta è per concentrarci sul ruolo del concetto di “Personalizzazione” (in alternativa “Personalizzazione Algoritmica” o “Discriminazione algoritmica”) valorizzando come – ad oggi…
Parole di Scienza: Naso
La parola scelta può riferirsi alla parte del corpo utilizzata per annusare, ma può anche indicare la capacità di rilevare e apprezzare odori o…
Parole di Scienza: Induzione
Parole di Scienza: Connessioni
La ricerca nelle neuroscienze ha mostrato che le funzioni cerebrali non sono localizzate in singole regioni, ma dipendono dalle interazioni e dalle connessioni tra…

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più