Manifesto per un sogno di rivoluzione: il Teatro di Pasolini
Viaggio nella drammaturgia e nel progetto educativoattraverso il “Teatro del Manifesto” di Pier Paolo Pasolini con IreneGianeselli (Ph.D.Student UniBa)…
ChatGPT: come l’Intelligenza Artificiale Generativa sta cambiando le nostre vite…o le ha già cambiate?
Un talk breve, ma con interazione con il pubblico, in cui parlare della “rivoluzione” che l’AI generativa ha introdotto nelle nostre vite di ogni…
Fattori Meridiani. Nuovi stili di vita dal Sud
Dibattito per iflettere sulle conseguenze delle nostre idee di consumo, ruralità, decrescita, sostenibilità, sviluppo. Partendo dal commento del Volume dal titolo: Fattori Meridiani Gruppi…
Sguardi Oltre le Memorie
Un’iniziativa per condividere conoscenze teorico-pratiche estratte dal manuale “Modelli e profili neuropsicologici delle patologie neurodegenerative” (Franco Angeli). Insieme agli autori del volume, affrontiamo le…
LABORATORIO: Cosa è un evento speciale per la scienza?
Laboratorio di sviluppo di idee per una impostazione moderna e corretta di eventi divulgativi a carattere scientifico. Il laboratorio è condotto da Franco Liuzzi…
Virus discovery: strategie innovative
Per scoperta di nuovi virus si intende un processo lungo e dispendioso, volto all’identificazione, caratterizzazione e classificazione di virus che non si pensava potessero…
Una “partita a poker” (Roberto Longhi) /una mostra “stupefacente” (Francis Haskell)
Presentazione del volume di Andrea Leonardi, Firenze 1911-1922. La pittura italiana del Seicento e delSettecento in mostra, Firenze, Edifir, 1922.L’iniziativa muove dal recente volume di…
Medicina personalizzata attraverso il nostro DNA: oggi possiamo
Seminario illustrativo sulle possibilità concrete che l’era della post genomica ci offre per applicare la medicina…
Parole di Scienza: Spettro
Parole di Scienza: Segnale

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più