UniBa

Parole di Scienza – RADIAZIONE
Gli esperimenti di fisica fondamentale hanno un’applicazione nella vita di tutti i giorni? La scoperta dei raggi X e lo sviluppo di acceleratori di…
Parassiti, Uomini e Animali: One Health
Nomi dei laboratori:-Laboratorio di Parassitologia n° 9-Laboratorio di Biologia Molecolare n°14 DESCRIZIONE:Laboratorio di Parassitologia tradizionale-Identificazione morfologica e molecolare di protozoi, elminti, insetti, acari di…
Sostenibilità e futuro il ruolo della chimica
nome laboratorio:FLAME-Lab – Flow Chemistry and Microreactor Technology Laboratoryc/o Laboratori : 410 e 411, 3° Piano delDipartimento di Farmacia-Scienze del FarmacoCampus Universitario Ernesto Quagliariello…
Dai Big Data all’intelligenza artificiale: un viaggio nella telemedicina, cosa è, e come cambierà la nostra salute
Nel 1971 viene definito per la prima volta il concetto di telemedicina. Bird l’ha descritta come “la pratica della medicina senza il consueto confronto…
La lingua che cambia: aprire lo spazio linguistico nell’Università in trasformazione
Coinvolgendo ricercatrici e ricercatori esperte/i nel rapporto tra linguaggio e questioni di genere, il talk mira a inquadrare lo stato dell’arte dell’Università di Bari,…
SALURBS – Dialogare con la storia antica per progettare città salubri
Un talk che pone a confronto ricerca umanistica e progettazione scolastica sui temi della sostenibilità urbana. Il ricercatore presenterà il progetto a cui sta…
Sostenibilità ambientale tra attualità e futuro
L’obiettivo dell’intervento divulgativo è di sensibilizzare i partecipanti alla tematica degli approcci di valutazione che considerano il trasporto sostenibile e le città intelligenti come…
BIOMAD – BIOMarkers for Alzheimer’s Disease
Il progetto BIOMAD punta alla diagnosi precoce del morbo di Alzheimer attraverso il dosaggio dibiomarker dello squilibrio mitocondriale e dell’attivazione del processo neuroinfiammatorio. Questiprocessi…
Farmaci e Alimenti: Ricerca e Salute
Come una sostanza bioattiva, di sintesi o di origine naturale, può migliorare la nostra salute? Un viaggiodalla scoperta alla formulazione fino all’applicazione in ambito…
Documentario: A memoria di forma
Verrà proiettato il Documentario ‘A memoria di forma’ risultato del progetto cinematografico sulla Scienza dei Materiali, realizzato in collaborazione con il Liceo Scientifico “G….

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più