PoliBa

Biorobotics Research and Innovation Engineering Facilities
L’iniziativa ha l’obiettivo di illustrare le attività di ricerca del progetto BRIEF – Biorobotics Research and Innovation Engineering Facilities. Tale progetto prevede anche lo…
Nuova vita allo scarto
La proposta divulgativa nasce dall’esigenza di studiare strategie sostenibili di tipo passivo per edifici a basso consumo energetico in area mediterranea. In Puglia si…
Processo criogenico a delaminazione termo-meccanica controllata per il recupero completo di materiali rigidi mono o poli-cristallini od amorfi
Il progetto di ricerca è finalizzato al recupero di materiali ad alto valore aggiunto contenuti in pannelli mono e policristallini utilizzando un condizionamento criogenico. …
New frontiers for Structural Health Monitoring
L’iniziativa ha l’obiettivo di fare conoscere uno degli approcci più avanzati per monitorare il livello di sicurezza strutturale di edifici e di infrastrutture quali…
L’impronta dei laser
Lo stand avrà il fine di illustrare le principali applicazioni della tecnica di microlavorazione LASER di materiali, con particolare attenzione ai campi automotive, biomedicale,…
Misuriamo la radioattività
Nello stand verrà usato un rivelatore di raggi gamma portatile per misurare la radioattività naturale di alcuni oggetti di uso comune. Un’analisi qualitativa dei…
Viaggi cyber-fisici tra i robot controllati dalla mente e la musica generata dalle emozioni
La proposta divulgativa si articola in quattro temi:1) Brain-Computer Interface (BCI) + Neural Network per controllare un Robot attraverso gli Steady State Visually Evoked…
Parole di Scienza – SPAZIO
Durante il Congresso Astronautico Internazionale del 2002, la disciplina della Space Architecture è stata definita come “l’insieme di teorie e pratiche volte a progettare…
ALICE alla scoperta dell’origine dell’Universo
L’esperimento ALICE presso l’acceleratore LHC del CERN è dedicato allo studio dello stato della materia presente immediatamente dopo la nascita dell’Universo. Attraverso filmati e…
Bellezza e fascino nella Fisica delle Alte Energie: alla ricerca di particelle esotiche
Ricercatori e Ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e del Dipartimento di Fisica della Università degli Studi di Bari accompagneranno il pubblico in un…

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più