Studi umani e sociali

Un pesciolino. La realtà non abbocca
Un pesciolino arriva nella drammaturgia di Pasolini intorno al 1957.Prima della grande rivoluzione del Teatro del Manifesto (Gianeselli, 2022) nel quale l’autore struttura la…
Pace e disarmo nucleare
Bari e la sua Università sono da molti anni attive nel settore della pace e del disarmo. Saranno brevemente richiamati lo stato dei trattati…
Innovazione e fruizione tecnologica all’alba di un nuovo patrimonio: il DCH
Nello stand verranno mostrati i processi di digitalizzazione documentaria e libraria attraverso video e processi interattivi. Inoltre, importante sarà l’interazione dei visitatori con i…
Fake news: quali conseguenze? Ne parliamo con esperti del settore
Breve descrizione della proposta divulgativa: ITA: l’intervento intende esplorare l’impatto che le fake news possono avere sulla gente comune, ma anche sui decision makers…
La strategia delle università per l’equità di genere: la strada da percorrere verso un’istruzione sostenibile
La Strategia dell’Unione Europea per la parità di genere 2020-2025, identifica le azioni chiave per porre fine alle discriminazioni e alla violenza di genere,…
Trasformazione Digitale e Nuovo Umanesimo: la centralità dell’uomo nella prospettiva dell’Impresa, del Diritto e della Medicina
L’iniziativa ha la finalità di dibattere e ripensare la centralità dell’Uomo nell’ ambito del consolidato fenomeno della Trasformazione digitale prendendo in considerazione la prospettiva…

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più