Scienze naturali ed ambientali

La ricerca e le nuove tecnologie delle geoscienze per un futuro sostenibile
Stimolanti sfide si profilano nel futuro delle nuove generazioni: la lotta ai cambiamenti climatici, lamitigazione dei rischi da essi derivanti e di quelli naturali,…
La ricerca nelle Geoscienze e le nuove tecnologie per un futuro sostenibile
La ricerca nelle Geoscienze si occupa di mitigazione dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici, da eventinaturali e da attività antropiche, studia strategie mirate alla…
Transizione ecologica, transizione digitale e vantaggio competitivo
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire il dibattito tra ricerca, impresa e società civile sui temi della transizione ecologica e della transizione digitale. In…
Parole di Scienza – GASTRONOMIA
ITA: Si propone un dibattito sulla gastronomia sostenibile. La sostenibilità è un modus operandi, che prevede la riduzione dell’uso dell’acqua, l’uso di prodotti a…
Nuova vita allo scarto
La proposta divulgativa nasce dall’esigenza di studiare strategie sostenibili di tipo passivo per edifici a basso consumo energetico in area mediterranea. In Puglia si…
Misuriamo la radioattività
Nello stand verrà usato un rivelatore di raggi gamma portatile per misurare la radioattività naturale di alcuni oggetti di uso comune. Un’analisi qualitativa dei…
Osservazione Della Terra ed Ecosistemi
I dati satellitari multi-sensore sono alla base degli studi condotti dai ricercatori dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico (IIA) per lo studio della Biodiversità, degli Ecosistemi, e…
Utilizzo dei dati di Osservazione della Terra per il monitoraggio del territorio
Con l’ausilio di prototipi, i ricercatori dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) presenteranno degli esempi di mappe tematiche riguardanti l’uso e la qualità…
Economia circolare e biomateriali come il tesoro nascosto dei rifiuti organici
L’Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi (ISTP)  mostrerà come dai rifiuti organici si possono estrarre, con processi biocompatibili, una serie di biomateriali…
DEMETRA DSS – “iDEntificazione MEtagenomica delle fonTi di contaminazione da nitRAti e Sistemi di Supporto Decisionale (DSS) per una gestione agronomica sostenibile”
L’Istituto di Ricerca Sulle Acque (IRSA) presenta DEMETRA DSS, il primo prototipo per la gestione sostenibile delle aree agricole relativamente alla questione Nitrati. Il…

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Consulta la privacy policy per saperne di più